Pagine
-
Articoli recenti
Archivi
Calendario
febbraio: 2021 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28
Archivio dell'autore: Paolo Valer
Stalin fu l’artefice di un’altro olocausto da non dimenticare
di Paolo Valer Dopo la presa del potere con la rivoluzione d’ottobre del 1917, Lenin mise in piedi in Russia un apparato di repressione delle classi non proletarie: la nobiltà, la borghesia e il clero. Il sistema di reclusione, indicato … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
1 commento
1914 – 2014 eredità della memoria
di Paolo Valer Dopo cento anni dall’inizio del primo conflitto mondiale, scomparsi gli attori principali delle vicenda che sto per narrare e i discendente della prima generazione delle mie due famiglie d’origine, ho ereditato tra i molti oggetti e scritti, … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
La luce nella fede “Lumen fidei”
di Paolo Valer Lo scorso 29 giugno Papa Francesco ha promulgato la sua prima Enciclica per gran parte redatta dal suo predecessore Benedetto XVI il cui titolo appare molto significativo “La luce nella fede”. Lo senso del documento appare ad … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Chi sono i Rom rumeni?
di Paolo Valer La domanda appare complessa come la risposta che va ricercata nella storia e nelle tradizioni di questo Paese . La stampa quotidiana e le televisioni ci hanno abituati a parlare comunemente di questo fenomeno migratorio, ma non … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
“Roma, venderesti te stessa se trovassi un compratore”
di Paolo Valer Questa frase di Giugurta re di Numidia rappresenta la triste realtà italiana. In Europa secondo le stime dell’agenzia antifrode di Bruxelles, l’Italia, dopo la Grecia è la nazione comunitaria più corrotta con un utile per il malaffare … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Loris Capovilla un prossimo Cardinale che ho avuto il piacere di incontrare
di Paolo Valer L’arcivescovo Loris Francesco Capovilla, già segretario particolare di Giovanni XXIII, sarà uno dei cardinali del prossimo concistoro di Papa Francesco. L’elevazione alla porpora dell’arcivescovo, oggi novantottenne, giunge nell’anno della canonizzazione di Papa Roncalli che sarà proclamato santo … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Briciole di storia
di Paolo Valer I nostri nonni, che amavano scimiottare i Francesi, per esprimere il loro compiacimento quando qualche cosa riusciva bene, esclamavano très bien! La generazione seguente, mutati i tempi, preferì scimiottare gli Inglesi, e dicevano all richt. La nostra … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
di Paolo Valer Carissimo Lorenzo, E’passato ormai qualche giorno, dall’otto ottobre giorno della tua nascita. Con la tua venuta al mondo si è compiuto il miracolo della vita che è fra i più grandi prodigi operati da Dio. Il tuo … Continua a leggere
Sant’Anna di Stazzema cancellata la memoria
di Paolo Valer Non ci sono prove sufficienti per dimostrare la partecipazione dei singoli militari accusati all’eccidio perpetrato il 12 agosto 1944 a Sant’Anna di Stazzema oggi città martire dell’efferatezza nazifascista. Con queste lapidarie parole la procura tedesca di Stoccarda … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
“L’elmo di Scipio filastrocca per l’Unità d’Italia” di Vittoria Losana Caire
Molta curiosità ha destato fra i visitatori di Cantalibri 2012 il volume di Vittoria Losana Caire “L’elmo di Scipio filastrocca per l’Unità d’Italia”- ed. Araba Fenice Boves 2112. http://www.arabafenicelibri.it – Gli amici che con me hanno sfogliato il testo si … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento